- 0 likes
- 3533 visite
La scelta dell'aerografo dipende principalmente dalle tue specifiche esigenze nel modellismo. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche importanti che dovresti considerare:
- Tipi di modellismo: se stai lavorando su modelli di dimensioni ridotte come treni in scala o modelli di auto, potresti optare per un aerografo a doppia azione che consente di controllare sia il flusso d'aria sia la quantità di colore nebulizzato, offrendo una maggiore precisione e controllo durante la fase di colorazione. Se invece lavori su modelli di aeroplani di grandi dimensioni o su superfici più ampie, potresti preferire un aerografo a singola azione per una maggiore velocità di applicazione del colore.
- Dimensione della duse: i modelli più piccoli richiedono generalmente più precisione ottenibile con un ugello di piccole dimensioni (0,15 – 0,2 mm), mentre i modelli più grandi richiedono campiture più ampie ottenibili con un ugello di medie dimensioni (0,4 – 0,5 mm). Scegli un aerografo che abbia la possibilità di intercambiare ago e duse in base alle tue esigenze.
- Capacità di alimentazione: i modelli di modellismo generalmente richiedono solo una piccola quantità di colore per volta, quindi potrebbe essere sufficiente un aerografo con una capacità di alimentazione di circa 2-9 ml. Assicurati anche che l'aerografo sia facile da pulire e da riempire.
- Qualità costruttiva: opta per un aerografo realizzato con materiali di alta qualità che sia resistente all'usura e all’uso prolungato. Controlla inoltre che l'aerografo abbia un buon sistema di controllo dell'aria e del colore.
- Budget: considera il tuo budget e scegli un aerografo che si adatti alle tue esigenze senza superare il tuo limite di spesa.
In generale, alcuni aerografi popolari tra i modellisti includono Iwata Neo HP-CN, Iwata Eclipse HP-CS, Iwata Hi Performance HP-CP, Harder & Steenbeck Evolution Silverline, Harder & Steenbeck Infinity CR Plus, Paasche Raptor, Paasche Talon e Paasche Vision. Tuttavia, assicurati sempre di fare ricerche approfondite e leggere recensioni per trovare l'aerografo più adatto alle tue specifiche esigenze nel modellismo.